
๐๐ง๐๐ซ๐๐๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ง๐ญ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ ๐ฌ๐ข ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐๐๐ซ๐ ๐ ๐ง๐จ๐ฏ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐ฅ ๐ฆ๐๐ซ๐…
La nostra Sicilia รจ, da ieri, #zonaarancione ma questo non ci vieta di uscire un poโ e stare allโaria aperta. Cosa che, oltretutto, noi amiamo particolarmente.
Fortunatamente dalle nostre parti il clima รจ mite e oggi, nonostante tutto, sembrava una calda mattina primaverile. Cosรฌ, armati di jeans e scarpe da tennis, siamo andati in spiaggia. E, tra un lancio di pietre e una passeggiata a piedi nudi sul bagnasciuga, abbiamo visto quante cose si possono fare.
Cโerano degli anziani signori che nuotavano con boccaglio e occhialini (stoici!), dei ragazzi che facevano windsurf, altri che pescavano.
E allora รจ partita โlโinterrogazioneโ: cosa fanno? Quale strumento si usa per pescare? E cosa si pesca qui? (Ammettiamo che, non di rado, per dare tutte le giuste risposte e quindi insegnare adeguatamente, noi genitori per primi andiamo a farci una bella ripassata. Perchรฉ fino alla โcanna da pescaโ ci siamo ma sulle specie che si pescano nel nostro mare, bรจ proprio precisissimi rischiamo di non essere senza una bella googlata!)
Ora, queste cose si imparano anche in terza elementare seduti al banco in classe guardando immagini su un libro, ma volete mettere che cosa bella รจ apprendere osservando, frequentando, assistendo direttamente alla vita vera del mondo che ci circonda?
A noi piace proprio e, piรน avanti andiamo, piรน crediamo sia la strada piรน giusta!